
Nave di grandi dimensioni, lunga più di 300 metri, sarà la più grande della flotta Carnival.
In questa anteprima ci godiamo uno dei ristoranti principali a due piani, classico delle ultime navi Carnival e Costa. Per altre info cliccae sullo speciale Carnival Dream nella colonna a sinistra.
4 commenti:
scusa se questo che ti lascio non è un kommento ma ci tengo ad avvisare tutti i miei blogger amici. Il mio blog ha raggiunto Pagerank 2 ripasserò domani se ce la faccio per lasciare un commento attinente a quello che hai scritto.
distinti saluti
Adriano Smaldone
Beati voi giovani amici, che vi godete navi come la CARNIVAL DREAM, fatta per voi!
Per noi "veci"....ci restano i battelli del Lago di Garda, sempre meglio di nulla!
Buon mare e felice 2009!
Silvano
can you email me: mcbratz-girl@hotmail.co.uk, i have some question wanna ask you.thanks
Carnival ha già una flotta eccezionale: sono stata sulla Freedom nel luglio 2007 ed è una nave molto elegante, servizio impeccabile,il ristorante principale è su due livelli proprio come questa in costruzione:
il menù è tipicamente internazionale, americano più che altro, antipasti ridottissimi ma secondi di carne serviti in piatti enormi, mentre nei bar il cibo è tipicamente americano: hamburger e patatine a gogo
personalmente ho gradito parecchio il clima divertente delle serate al ristorante in cui il maitre cantava e i camerieri ballavano sui tavolini di servizio con il cappello che riprodice il comignolo delle navi Carnival
Posta un commento